Ci sono pittori che dipingono il sole come una macchia gialla, ma ce ne sono altri che, grazie alla loro arte e intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole.(P.Picasso)
Maestro incontestato di disegno, incisore d’eccezione, Érik Desmazières è una figura atipica dell’arte contemporanea sia per la tecnica che utilizza – l’incisione all’acquaforte – sia per i temi che predilige. Oggi, 19 aprile,ore 20.30, nel corso dell’eventoAtelierTazeVII, Sun Nov 02, 2014, 7:01:42 PM, 8C, 8440×12000, (558+0), 150%, low contrast 8, 1/50 s, R116.0, G84.5, B100.0 “I mondi incisi” all’Accademia di Francia a Roma- Villa Medici, l’artista svelerà le sue visioni intime e il suo vagabondare nello spazio e nel tempo, evocando e illustrando il suo mondo di libri e biblioteche, le sue vanitas e le sue “Wunderkammer”, i suoi spazi interni e gli atelier, le sue città reali e immaginarie, le sue fantasie e altri capricci e la loro singolare risonanza con Piranesi, Callot, Borges, Kafka, Jules Verne… La sua opera conta più di 250 acqueforti e centinaia di disegni conservati in collezioni pubbliche e private.
Published by historiolaeartis
Journalist
http://kaarlo.marino.en-a.eu/partner_info/
View more posts