
Il 31 marzo, al Teatro Cometa Off, in Roma, va in scena il DocuTeatro “Suad”. L’adattamento scenico è liberamente ispirato ad una storia davvero accaduta. I versi sono di uno dei più grandi poeti orientali la cui eredità è apprezzata e condivisa da Iran, Tagikistan, Afghanistan e Azerbaigian, che lo celebra come suo poeta nazionale, Neẓāmi Ganjavi (XII° sec.).
La regia è affidata a Valeria Freiberg, direttore artistico dell’Associazione Ariadne Compagnia Teatro A. Attori protagonisti Cristina Colonnetti e Andrea Stefani.
Suad racconta la sua tragica storia di donna costretta a subire un sopruso, punita per una gravidanza arrivata prima del matrimonio. Il suo corpo viene cosparso di benzina e le viene dato fuoco su volere della sua stessa famiglia. Una storia sconvolgente e di viva attualità per riflettere sulla violenza perpetrata ancora oggi.
«Non dimentichiamo la sorte dei giovani, alla luce dei recenti avvenimenti, e più in generale – dice la regista Valeria Freiberg – riflettiamo insieme su come seminare germogli di pace e non di odio».
#carlomarinoeuropeannewsagency