Nel Salotto di AVASIM a Roma la biodiversità si coniuga con l’arte

L’artista Giusy Lauriola al lavoro

Per cogliere le identità di un luogo bisogna conoscerne il territorio e l’arte.

AVASIM, acronimo di “Alleanza per la Valorizzazione delle Antiche Sementi Italiane e del Mediterraneo”, Consorzio internazionale di ricerca e promozione che vuole accogliere e aggregare tutti gli attori delle filiere agroalimentari delle antiche sementi italiane, dalla cerealicola a quella orto-frutticola, dalla vitivinicola alle erbe aromatiche, dalle oleose alle officinali, ha anche l’obiettivo di Associare agricoltura, arte e turismo in quella che potrebbe essere definita agricoltura 4.0.

AVASIM è stato fondato  da Alessia Montani, con i soci Flaminia Barachini, Stefano Crisci, Letterio Giacoppo, Luigi Grasso, Annalisa Luciani, Fabrizio Luciani, Lucia Pascarelli ed Emanuele Pensavalle.

Dal 15 al 16 maggio a Roma con AVASIM l’arte contemporanea è rappresentata dagli artisti Solveig Cogliani, Chicco Margaroli, Tozio, Angelica Romeo, Irem Incendayi, Quirino Cipolla, Giusy Lauriola e Maria Grazia Pontorno.

Carlo Marino

Photos copyright 2022 by CarloMarino #carlomarinoeuropeannewsagency

Published by historiolaeartis

Journalist http://kaarlo.marino.en-a.eu/partner_info/

Verified by MonsterInsights