Il 27 novembre sarà inaugurata presso la Fiera di Roma la seconda edizione di RO.ME Museum Exhibition, fiera sui musei, sui luoghi e le destinazioni culturali.
RO.ME – Museum Exhibition, con oltre 9.000 metri quadrati si conferma lo spazio espositivo di settore più esteso d’Italia, una piattaforma internazionale per un pubblico di e dei luoghi e delle destinazioni culturali che ha l’obiettivo di promuovere la valorizzazione e la salvaguardia del patrimonio culturale mediante conferenze, workshop e reti di collaborazione. Si tratta di un luogo dove condividere idee, visioni ed esperienze. Un’occasione d’incontro con i direttori di musei e dei principali luoghi culturali italiani e internazionali, con le istituzioni e aziende, RO.ME promuove opportunità di networking e business con una qualificata platea di professionisti, buyer e rappresentanti istituzionali. Per le istituzioni e i professionisti RO.ME è una importante occasione per entrare in un network innovativo e conoscere tendenze, scambiare idee e costruire sinergie. La grande novità della seconda edizione di RO.ME sarà la Traveling Exhibition Meeting & Marketplace [TEMM], evento internazionale che mira a mettere in contatto i maggiori player nel campo delle mostre itineranti. L’evento, che coinvolge professionisti del settore, musei, spazi espositivi, produttori privati e buyer pubblici, sarà aperto da un keynote speech sul mercato internazionale delle mostre itineranti; a seguire, una tavola rotonda a cui parteciperanno oltre al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, alcuni dei principali player del settore: China Museums Association Exhibition Exchange, Victoria & Albert Museum, Smithsonian Institution Traveling Exhibition Servi-ce. L’evento prevede pitch di presentazione di progetti di mostre itineranti di m-sei, istituzioni italiane e produttori privati e un marketplace.
Carlo Marino
#carlomarinoeuropeannewsagency