La Rassegna Internazionale di cinema archeologico, organizzata per tre serate consecutive ( 5, 6 e 7 luglio), prima edizione del “Roselle ArcheoFilmFestival – Premio O.Fioravanti” si è conclusa con un grande successo di pubblico, nella cittadina di Roselle nei pressi di Grosseto. Gli spettatori, in qualità di giuria popolare, hanno attribuito senza indugi il Premio O. Fioravanti – Roselle 2019 al film di Pascal Guérin “Il Misterioso Vulcano del Medioevo” che mette in primo piano il minuzioso lavoro di ricerca degli scienziati per comprendere come la più terrificante eruzione vulcanica a memoria d’uomo abbia trasformato il clima del pianeta e gli ecosistemi nel XIII secolo determinando fame ed epidemie.
Ogni sera, tra una proiezione e l’altra, si sono svolti incontri/dibattiti (condotti da Piero Pruneti, direttore di Archeologia Viva) con archeologi ed esperti della comunicazione del passato.
La manifestazione è stata organizzata da Archeologia Viva/Firenze Archeofilm (Giunti Editore) in collaborazione con Comune di Grosseto, Area Archeologica Nazionale di Roselle, Polo Museale della Toscana, Associazione M.arte e con la partecipazione di Banca Tema.
Carlo Marino