Il Premio Nazionale Città di Loano, il più importante riconoscimento in Italia per la musica di tradizione, è stato assegnato da una giuria di oltre 50 giornalisti e studiosi specializzati, al reatino Raffaello Simeoni, grande autore, interprete e cantore della tradizione popolare del Lazio e della Sabina. Simeoni è stato fondatore dei Novalia,e ha lavorato a lungo con Ambrogio Sparagna nell’Orchestra Popolare Italiana.
«Ogni giorno cerco una luce, un’ombra e intreccio queste mie mani erranti prendendo dal mondo colori e melodie, li accosto fra loro, mescolo e compongo le tinte che si trasformano in storie, suoni e canti, ma anche rocce, alberi e animali fantastici»: così Raffaello Simeoni racconta il suo Orfeo incantastorie, un viaggio dalla Sabina al mondo che costruisce e attraversa ponti con altre tradizioni musicali, dal folk laziale alla world music. Simeoni può essere a ben vedere considerato come un novello Orfeo con lo sguardo rivolto tanto al passato quanto al futuro. Con la sua voce e i suoi strumenti fa rivivere un mondo popolare nuovo, abitato da creature e storie meravigliose.
Carlo Marino
#carlomarinoeuropeannewsagency