è stata invitata a commemorare il coraggio di Hans Scholl, Sophie Scholl, e Christoph Probst, membri della Rosa Bianca (The White Rose) che persero la vita giovanissimi combattendo per ideali che contrastavano la Germania nazista. A Raunheim, in Germania, è stato deciso di dedicare loro una serie di memorials per onorarne la storia: un lavoro di grande responsabilità che l’architetto Ingeborg Schlimme ha deciso di affidarle e che è stato da poco inaugurato negli spazi verdi pubblici della cittadina tedesca.
Il progetto ha significato per l’artista italiana una commissione importante e di grande responsabilità, soprattutto per la possibilità di trasmettere la storia di Sophie, Hans e Christoph a una nuova generazione affinché non vengano mai dimenticati. I murales sono un modo contemporaneo per attirare l’interesse dei giovani su questo importante tema. Il simbolo della rosa bianca, l’incorporazione delle loro citazioni e dettagli che mostrano i loro occhi sono stati scelti per comunicarne la forza interiore, le emozioni e la determinazione. La resistenza civile è sicuramente un’ indispensabile strategia per salvaguardare la libertà.
Carlo Marino
Informazioni su Alice Pasquini al sito: www.alicepasquini.it